I SEMI DI POESIA NEL LOCKDOWN DEL COVID-19
L'esigenza di far arrivare concretamente, ancora una volta la Poesia.
Febbraio 2020, il Covid-19 non era che un accenno di notizia da paesi lontani, sentito di sfuggita.
La primavera si avvicinava e con essa il classico appuntamento del 21 marzo per la giornata mondiale della Poesia.
Iniziavano gli inviti a partecipare alle svariate iniziative, ritornava quel senso di vuoto che sempre più spesso lasciavano.
Dov'era la reale Poesia?
Chiedendosi ancora una volta come far arrivare un messaggio concreto, laddove servisse, Nora trova la risposta in una mattina come tante, mentre assorta attende l'uscita di sua figlia da scuola.
Guardando l'ospedale antistante l'edificio scolastico, immagina di farvi arrivare dei Semi di Poesia.
Portare lo stupore dove più è inatteso.
E immagina di farlo con la poesia "Crisalidi (imparare a fluire)", premiata qualche mese prima (ndr. Premio Laguna 2019 - Teatro comunale di Elmas, 8 dicembre 2019) e composta durante un anno molto critico per la sua salute, che in quel periodo si trovava ancora a fronteggiare.
Desidera portare quel messaggio laddove possa rivelarsi una tangibile carezza per l'anima.
Ma il corso degli eventi decide diversamente, cambiando la trama...
Marzo 2020, l'Italia intera entra in lockdown a causa della pandemia.
Col passare delle settimane, l'esigenza di portare un gesto in grado di regalare un poco di speranza e calore nella sua comunità, diventa sempre più impellente.
Nora si interroga su come poter raggiungere i suoi compaesani, cercando una soluzione di condivisione al di là dello schermo e del mondo virtuale.
La primavera si avvicinava e con essa il classico appuntamento del 21 marzo per la giornata mondiale della Poesia.
Iniziavano gli inviti a partecipare alle svariate iniziative, ritornava quel senso di vuoto che sempre più spesso lasciavano.
Dov'era la reale Poesia?
Chiedendosi ancora una volta come far arrivare un messaggio concreto, laddove servisse, Nora trova la risposta in una mattina come tante, mentre assorta attende l'uscita di sua figlia da scuola.
Guardando l'ospedale antistante l'edificio scolastico, immagina di farvi arrivare dei Semi di Poesia.
Portare lo stupore dove più è inatteso.
E immagina di farlo con la poesia "Crisalidi (imparare a fluire)", premiata qualche mese prima (ndr. Premio Laguna 2019 - Teatro comunale di Elmas, 8 dicembre 2019) e composta durante un anno molto critico per la sua salute, che in quel periodo si trovava ancora a fronteggiare.
Desidera portare quel messaggio laddove possa rivelarsi una tangibile carezza per l'anima.
Ma il corso degli eventi decide diversamente, cambiando la trama...
Marzo 2020, l'Italia intera entra in lockdown a causa della pandemia.
Col passare delle settimane, l'esigenza di portare un gesto in grado di regalare un poco di speranza e calore nella sua comunità, diventa sempre più impellente.
Nora si interroga su come poter raggiungere i suoi compaesani, cercando una soluzione di condivisione al di là dello schermo e del mondo virtuale.
Come arrivare fisicamente alle persone quando non si può uscire, se non per attività strettamente necessarie?
![]() |
Ed ecco che la Poesia le offre di nuovo risposta: memore di alcune cassettine della gentilezza create dalla stimata amica poetessa Angelica Piras, e sulla scia del desiderio di donare, ne prepara alcune da lasciare negli esercizi commerciali del proprio paese, in cui inserire i cartoncini di Semi di Poesia, in maniera che le persone possano trovarli e decidere di prenderne uno con sé.
La Poesia diventa strumento di resistenza, per estrarre e donare bellezza anche nei momenti più bui.
La Poesia diventa strumento di resistenza, per estrarre e donare bellezza anche nei momenti più bui.
La loro preparazione durante il lockdown, offre l'occasione di coinvolgere la figlia Ariel in un qualcosa di colorato e creativo, un'ulteriore forma di resistenza e resilienza. Tra ritagli, colori e pennelli, vengono preparate tre cassettine, a partire da materiali già presenti in casa.
I Semi di Poesia, contenenti il testo di "Crisalidi (imparare a fluire)" sono sempre fatti a mano, stavolta con dei cartoncini rossi, a cui vengono applicati dei fiorellini in gomma crepla colorata.
Sono numerati, e ne vengono prodotti 91, a seguito di una battuta in risposta alla domanda di Ariel -
A.B. "Mamma, quanti ne facciamo?"
N.C." Se è vero che la paura fa 90, noi facciamo 91"
Sono numerati, e ne vengono prodotti 91, a seguito di una battuta in risposta alla domanda di Ariel -
A.B. "Mamma, quanti ne facciamo?"
N.C." Se è vero che la paura fa 90, noi facciamo 91"
- che racchiude l'intento di rappresentarne simbolicamente il superamento.
Il numero 91 sarà l'unico a recare al proprio interno dei fiorellini bianchi.
Il numero 91 sarà l'unico a recare al proprio interno dei fiorellini bianchi.
Le commesse del panificio Marteddu Il n° 91, trovato da Manola Camboni
Le tre cassettine, vengono accolte e posizionate rispettivamente dal Panificio Marteddu sito in via Nazionale; dall'MD Group 86, sito in zona Is Tallaias e dal Market Nonna Isa di Mario Lara, sito in piazza Leonardo da Vinci, in maniera da raggiungere fisicamente la comunità.
Su internet le persone vengono invitate a mandare uno scatto del seme che han deciso di prendere con sè. Vien chiesto loro di fornire anche il numero di serie, in maniera da tenere un elenco-ricordo dei compaesani raggiunti.
Il colore di quel piccolo dono di Poesia, restituisce e alimenta il calore in chi dona e in chi riceve, creando connessione in un momento di forte incertezza.
Su internet le persone vengono invitate a mandare uno scatto del seme che han deciso di prendere con sè. Vien chiesto loro di fornire anche il numero di serie, in maniera da tenere un elenco-ricordo dei compaesani raggiunti.
Il colore di quel piccolo dono di Poesia, restituisce e alimenta il calore in chi dona e in chi riceve, creando connessione in un momento di forte incertezza.
Il numero 91 capita a Manola Camboni.
Premio Laguna 2019 - Fausto siddi interpreta "Crisalidi (imparare a fluire)"_Nora Capomastro_Teatro Comunale di Elmas
Premio Laguna 2019 - Fausto siddi interpreta "Crisalidi (imparare a fluire)"_Nora Capomastro_Teatro Comunale di Elmas
Nessun commento:
Posta un commento