Is animeddas 2019 - I primi Semi di Poesia

 



Is animeddas 2019 - I primi Semi di Poesia





I primi "Semi di Poesia...in sa bidda mia"
a Villaputzu
Nora Capomastro legge ai bimbi "Curri pipiu".

I Semi di Poesia iniziano a configurarsi timidamente nell'ottobre del 2019, come un esperimento per rispondere all'esigenza del donare concretamente attimi e atti di Poesia bypassando gli impersonali canali social e cercando una via d'incontro nella quotidiana realtà tangibile delle persone - ancor più ove queste non siano così avvezze e la Poesia possa ricordare, stimolare e ricreare momenti di intimo contatto, stupore, respiro e bellezza.

In seguito alla stesura dei versi in lingua sarda di CURRI PIPIU!, dedicati al giorno de Is animeddas - tradizione a cui è particolarmente affezionata - Nora sente il desiderio di farli arrivare ai compaesani più piccoli e, tramite loro, anche a quelli che piccoli un giorno son stati.

In questa giornata, ancora molto sentita dalla comunità villaputzese, la mattina del 31 ottobre, i bimbi vanno in giro di casa in casa, muniti di federe bianche a chiedere qualcosa per Is Animas (ndr. le anime dei defunti).

Nora così prepara i primi esemplari di 
Semi di Poesia... in sa bidda mia (ndr. semi di poesia nel mio paese): dei fogli colorati artigianali, ripiegati a mo' di biglietto, contenenti i versi di Curri pipiu, assieme alla relativa traduzione in italiano, e immagina di donarli ai bimbi e alle bimbe, lasciando che si spargano per il paese, assieme al loro allegro vociare.



Immagina quei semi arrivare nelle case e regalare una piccola emozione in cui anche gli adulti possano rispecchiarsi; immagina quei biglietti fare parte di un dolce ricordo.
 
Trattandosi di un qualcosa preparato a mano, ed essendo le risorse limitate, decide di prepararne simbolicamente 
31, come il numero del giorno corrispondente.
I 31 semini, numerati, vengono poi inseriti insieme alle offerte di cibo per le anime, all'interno di parte dei sacchetti preparati Is Animeddas, e distribuiti in maniera casuale ai bimbi e alle bimbe che passano per il n° 100 di Via Sulis.

Con alcuni bambini e bambine, accompagnati dalle mamme, Nora ritaglia un momento inatteso, leggendo i versi nel piccolo cortile.


I Semi di Poesia son consegnati ai bambini e alle bambine,
la cugina Barbara Secci ferma la preziosa emozione in questo scatto.



















Nessun commento:

Posta un commento

SUONI ANTICHI, DI PIETRA E DI CANNA - ELEONORA CAPOMASTRO

SUONI ANTICHI, DI PIETRA E DI CANNA (Al Maestro Pinuccio Sciola) Eleonora Capomastro Sulla scogliera sta un uomo con gli occhi socchiusi ad ...