CURRI PIPIU! *
( Poesia in limba, po sa die de is animeddas)
Autore, Nora Capomastro
(* "Corri bambino!". A seguito del testo in sardo, la relativa traduzione in italiano)
Menzione speciale della Giuria, al XVII Premio Letterario Antonio Gramsci, Ales (OR)
![]() |
Villaputzu, pipius cun sa coscinera po sa die de is animeddas. A sinistra Lella Podda, a destra Sonia Agus. Tra i bambini, al centro, il piccolo Mattia Mei. CURRI PIPIU! (po sa die de is Animeddas) Curri pipiu, a prenni sa coscinera! Curri immoi, ca tra pagu at’essi sera! Unu boboi, cixiri, pagu pagu castangia, unu paccu de tzùccuru e una mela tidòngia. Curri pipiu, fintz’a su portali prus attesu! Curri, arriendi e sattendi, ca calincunu t’est abettendi! Coitta! Ca allestru at’essi candu as’a torrai a pentzai a custa die de spàssiu mannu. Scetti spàssiu no est in beridadi: ses sperantza e luxi, currendi in sa ‘ia, po tottus is corus maladius de soledadi. S’allebiat sa cruxi: is bèccius torrant agoa cun s’edadi, is mannus arreponint dogn’angaria. Colora cun s’oxi tua sa ‘idda e s’anima mia! Gioga, cuncambia e bai! Puru po chini no podit prus e po chi no scieus essi innui. Chi Is Animas ti billint, de appresu e de susu, e arriant cun tui! (2019- Nora Capomastro) Al mio paese Villaputzu e ad ogni sardo che mantiene is Animas vive nel cuore; ai bambini di oggi e a quelli di ieri. A chi continua ad essere presente, sotto altra forma. * Altre informazioni: "Curri pipiu!" è stata la prima poesia donata sotto forma di "Semi di Poesia in sa bidda mia". Per approfondire si rimanda all'articolo Nora e i Semi di Poesia * traduzione in lingua di italiana * CORRI BAMBINO! Corri bambino, a riempire la federa! Corri adesso, che tra poco sarà sera! Un dolcetto, ceci, qualche castagna, un pacco di zucchero e una mela cotogna. Corri bambino, fino al portone più lontano! Corri, ridendo e saltando, che qualcuno ti sta aspettando! Sbrigati! Perché presto sarà quando ripenserai a questa giornata di gran divertimento. Solo divertimento non è in verità: sei speranza e luce, correndo per la strada, per tutti i cuori malati di solitudine. Si alleggerisce la croce: i vecchi tornano indietro con l'età, e i grandi ripongono ogni angheria. Colora con la tua voce il paese e l'anima mia! Gioca, scambia e vai! Pure per chi non può più e per chi non sappiamo dove sia. Che le Anime ti veglino, da vicino e dall'alto, e ridano con te! (2019 - Nora Capomastro) * Si ringrazia Sonia Agus per le fotografie fornite * |
Nessun commento:
Posta un commento